Poesia: L’asino lavoratore

Poesia: L’asino lavoratore Nelle favole fantasiose si sa le persone e gli animali hanno le stesse opportunità forse sono persone e forse no ugualmente di scrivere questa poesia io potrò Come sempre un asino povero portava sacchi pesanti da qui al ricovero su e giù per la salita e poi un altra conduceva una vita non certamente scaltra ogni giorno … Continua a leggere

Poesia: un martire cristiano

POESIA DI EGIDIO UN MARTIRE CRISTIANO Poesia: un martire cristiano ha perso la vita ma ha conquistato l’intero mondo come ha fatto non è stato difficile farlo in fondo ha consigliato l’amore a tutte le genti rendendo buone le intenzioni sapienti il Volersi Santo del Signore permette molti di perdonare che l’avvertimento del Santo Vangelo sia quindi da rispettare così … Continua a leggere

Favola: il cavaliere ravveduto

(racconto di tipo verde e bianco) FAVOLE DI EGIDIO.. IL CAVALIERE RAVVEDUTO INTRODUZIONE: era un gradasso, bugiardo e fornicatore, eppure trovò la volontà di ravvedersi, per ringraziare il paese di averlo nominato re della città…ma… INIZIO Favola : il cavaliere ravveduto (Questa favola é il continuo della mia favola dal titolo : ” Ernesto ed il brigante”) Tanti secoli fa…nel … Continua a leggere

Poesia: L’individuo

Poesia: L’individuo Quelli che la pensano come me con sincerità mi permettono di essere a modo mio nella mentalità anche se un errore forse mi é capitato per me non ha ancora un significato occorre l’aiuto delle persone oppure l’aiuto di una divinità non si può stare veramente soli c’è bisogno di solidarietà ma Il gruppo molte volte sbagliando si … Continua a leggere

Favola: Gideon Giulius e lo spirito della pace (per ragazzi)

(racconto di tipo bianco) INTRODUZIONE: Nel paese tutti erano in guerra contro tutti, c’era la guerra civile, Gideon decise che bisognava fare qualcosa, avrebbe fatto tornare lo spirito della pace (il voler vivere in pace) nel paese, ma bisognava essere degni di Lui, per avere il suo aiuto…. INIZIO Favola: Gideon Giulius e lo spirito della pace C’era una volta, … Continua a leggere

Poesia: Volere la Pace

Poesia: Volere la Pace Andare d’accordo molto vale é questa una situazione di non belligeranza gioviale; avere solo rapporti sentimentali normali, senza particolari tensioni inusuali, tra nazioni diverse o all’interno di uno stesso stato la cessazione di una guerra la pace ha consigliato; porre fine alla guerra con un atto ufficiale per liberare l’umanità dall’avidità e dal male Ci sia … Continua a leggere