Poesia: i tre gradini della abilità..

POESIA DI EGIDIO.. TITOLO: I TRE GRADINI DELLA  ABILITA’.. – La questione esiste ed é la seguente dice nei bar la gente intelligente – Quanti sono i gradini della abilità? Sono forse solo due, oppure tre..oh chissà!? – Siamo Angeli oppure siamo animali possono essere i nostri errori veniali? – Sono forse “tre” i gradini meritocratici? Siamo Angeli, siamo esseri … Continua a leggere

Poesie: la pecora ed il lupo

  POESIE  DI EGIDIO.. LA PECORA ED IL LUPO.. – Nelle favole fantasiose si sà, le persone e gli animali hanno le stesse opportunità, forse sono persone e forse no, ugualmente di scrivere questa poesia io potrò…. non sempre è possibile tenere nascosti i nostri peccati non sempre i nostri errori possono essere dimenticati – Un giorno un lupo era … Continua a leggere

Favole: i gusti sono gusti (per ragazzi)

(racconto di tipo verde) FAVOLE DI EGIDIO.. I GUSTI SONO GUSTI INTRODUZIONE: E’ forse permessa la incoerenza alimentare, poiché la intelligenza umana, forse comprende il libero arbitrio..in quanto dispone di buon senso.. Favola: I gusti sono gusti.. Inizio C’era una volta, nel mondo delle favole, in un paese asiatico della costa Thailandese, uno stregone di nome Balì, che un giorno … Continua a leggere

Poesia: i metodi più usati dalla gente

  POESIA DI EGIDIO Poesia: i metodi più usati dalla gente – 0) INTRODUZIONE errare è umano, ma sospettati di aver commesso l’errore tutti approfittano di noi, e per noi è un malumore bisogna impedirlo facendo sentire le nostre ragioni, bisogna che diano importanza alle diverse opinioni ecco per voi qualche metodo utile a questo: che da sollievo al comportamento … Continua a leggere

Poesia: cosa è la felicità?

POESIE DI EGIDIO.. Poesia: Cosa è la felicità? Questo la vita mi ha insegnato La felicità è un impulso dolce e delicato Che ci prende rapido…all’improvviso E crea nel nostro volto un bel sorriso Cosa ha portato a noi questa sensazione L’aver avuto una inconsapevole ragione Che ci fa accorgere tutto ad un tratto Che il giorno di oggi è … Continua a leggere

Favola: la storia dei pomodori magici (per ragazzi)

(racconto di tipo verde) FAVOLE DI EGIDIO.. LA STORIA DEI POMODORI MAGICI.. INTRODUZIONE: Forse a volte nascono piante magiche, ma anche loro obbediscono ad un determinato destino, che potrebbe essere di sacrificio…rappresentano tutte la Natura che si sacrifica per noi esseri umani e ci nutre.. INIZIO Favola: La storia dei pomodori magici C’era una volta in una regione nel mondo … Continua a leggere

Poesia: le persone non impazziscono

POESIA DI EGIDIO.. LE PERSONE NON IMPAZZISCONO – Cosa è che fa impazzire le persone? di diventare matte non ne hanno la intenzione.. le persone non impazziscono poichè  insieme capiscono che aver molto denaro le fa distinguere dal somaro le persone non impazziscono poichè da sole intuiscono che se hanno una discreta salute le buone sensazioni umane saranno sostenute le … Continua a leggere

Poesia: la Temperanza

POESIE DI EGIDIO Poesia: la Temperanza Molti sanno quali sono i benefici della Temperanza non sono gli estremismi e nemmeno la costanza ma è voler rendere i nostri sogni moderati ed impedire che essi diventino esagerati nel provare i piaceri e la soddisfazione pur avendo desideri naturali e di passione se la persona si vuole volentieri moderata è perché dalla … Continua a leggere

Favola: il bambino che permetteva di copiare da lui..(per ragazzi)

(racconto di tipo bianco) FAVOLA DI EGIDIO.. Favola: il bambino che permetteva di copiare da lui.. INTRODUZIONE: Le regole dicono cose giuste è vero, ma a volte la felicità delle persone é più importante.. INIZIO Favola: il bambino che permetteva di copiare da lui.. C’era una volta nel mondo delle favole, nel simil periodo del 1965 d.c. un bambino di … Continua a leggere

Favola: storia di un ragazzo di periferia (per ragazzi)

  (racconto di tipo verde e bianco) FAVOLE DI EGIDIO.. Favola: Storia di un ragazzo di periferia.. INTRODUZIONE: Dice il codice civile che un ragazzo che ha meno di quattordici anni non va punito se commette un errore…forse perché a quella età l’essere umano é da ritenere incapace di intendere e di volere..oppure forse perché esiste un destino che non … Continua a leggere