.
Poesia: La Prudenza
La prudenza è la virtù che dispone la ragione
alla pratica che discerne di ogni circostanza la funzione
il vero bene é quello che preferiamo
e all’uomo prudente poi lo consigliamo
L’uomo i suoi passi controlla e diventa accorto
così che le conseguenze non gli daranno mai torto
La Prudenza non si confonda con la paura e la timidezza
né con la dissimulazione, ne con la doppiezza
essa dirige le altre virtù indicando loro regola e misura
affinché l’uomo non sia preso dalla sventura
Grazie alla virtù della Prudenza rispettiamo il principio morale
su ciò che é bene da compiere e su ciò che è male da evitare
teniamo conto della memoria del nostro passato,
la previsione del futuro che la conoscenza del presente ci ha consigliato
nella capacità di ben giudicare e di scegliere il meglio ad ogni circostanza
l’uomo dimostra una saggezza utile nell’operare ad oltranza
la Prudenza è una delle quattro virtù cardinali
essa ci allontana da molti mali
vuole che il nostro atteggiamento sia cauto e assennato
i rischi inutili siano da prevedere e l’errore sia evitato
l’uomo prudente le conseguenze delle sue azioni sa intuire
per evitare alla sua coscienza di soffrire
sa valutare il pericolo e in tal modo riuscendo
ad evitare eventuali danni a se ed agli altri temendo
prudenza nello sbagliare e il nominare invano evitare
se il perdonare da parte del Signore dobbiamo implorare..
fine
Autore: Egidio Zippone
Milano, Settembre 2018
Poesia: La Prudenza
La prudenza è la virtù che dispone la ragione
alla pratica che discerne di ogni circostanza la funzione
il vero bene é quello che preferiamo
e all’uomo prudente poi lo consigliamo
L’uomo i suoi passi controlla e diventa accorto
così che le conseguenze non gli daranno mai torto
La Prudenza non si confonda con la paura e la timidezza
né con la dissimulazione, ne con la doppiezza
essa dirige le altre virtù indicando loro regola e misura
affinché l’uomo non sia preso dalla sventura
Grazie alla virtù della Prudenza rispettiamo il principio morale
su ciò che é bene da compiere e su ciò che è male da evitare
teniamo conto della memoria del nostro passato,
la previsione del futuro che la conoscenza del presente ci ha consigliato
nella capacità di ben giudicare e di scegliere il meglio ad ogni circostanza
l’uomo dimostra una saggezza utile nell’operare ad oltranza
la Prudenza è una delle quattro virtù cardinali
essa ci allontana da molti mali
vuole che il nostro atteggiamento sia cauto e assennato
i rischi inutili siano da prevedere e l’errore sia evitato
l’uomo prudente le conseguenze delle sue azioni sa intuire
per evitare alla sua coscienza di soffrire
sa valutare il pericolo e in tal modo riuscendo
ad evitare eventuali danni a se ed agli altri temendo
prudenza nello sbagliare e il nominare invano evitare
se il perdonare da parte del Signore dobbiamo implorare..
fine
Autore: Egidio Zippone
Milano, Settembre 2018
Poesia: La Prudenzaultima modifica: 2018-11-30T10:03:44+01:00da